PhotoShow 2007 a Milano: terzo report, le foto e alcuni prodotti

Ho postato su questo set di flickr.com alcune delle foto scattate al PhotoShow 2007 di Milano ieri.

gorillapod camera tripodSegnalo alcune cose particolari:

GorillaPod di Joby, un treppiede abbastanza particolare, snodabile, capace di reggere anche reflex digitali con un certo peso e disponibile in tre modelli con grandezza e capacità di carico crescente.
Già visto alcune volte su internet (solitamente disponibile solo negli USA), potrebbe essere disponibile a breve anche in Italia.
Per maggiori informazioni http://www.joby.com/it/

olympus e400Olympus: Reflex digitali E400 e E500.
Due modelli di reflex: la E400 (10 Megapixel) davvero piccola e compatta (la foto non rende l’idea) e la vecchia E500.
Maggiore interesse per la nuova E410 e per la nuovissima E510, modello top che presenta lo stabilizzatore nel corpo (prima assoluta per Olympus) ed il Live View sul display LCD (funzione vista anche sulla Canon EOS 1D MkIII) ma che pare destinata a proliferare in tutti i marchi.

mamiya zdMamiya ZD.
La Mamiya ZD, una fotocamera sicuramente non nuova, che esteticamente ha l’apparenza di una reflex dalle dimensioni maggiorate, con un CCD di grandi dimensioni da 36X48mm e risoluzione di ben 22 Mpixel.
La ZD ha debuttato a Photokina 2004, il salone della fotografia che in Ottobre 2004, ha presentato varie novità nella fotografia digitale professionale, fra cui questa medio formato digitale Mamiya ZD, che sicuramente ha fatto grande impressione.
L’originalità di questa fotocamera, che poi per Mamiya è un vero motto risalente alle Mamiya 6 degli anni ’80 a pellicola, sta nella compattezza e nella leggerezza di uno strumento, che in soli 1200g batteria compresa, ha il dorso digitale integrato, con due slot di memoria e un buffer interno tali, da permettere ampia flessibilità operativa e comodità d’impiego al fotografo, conservando elevati standard di qualità immagine.

aston martin james bond 007Aston Martin di James Bond.
Nulla a che fare con la fotografia in senso stretto… ma pur sempre con l’immagine.
Padiglione 5, in un angolo alcuni quad e una triste, quasi dimessa, Aston Martin DB5 del 1964.
Quanti ricordi! Alzi la mano chi non ha mai visto 007 Goldfinger.
Per chi volesse saperne di più, questi i link alla pagina di tutte le Aston Martin di James Bond (anche quelle più recenti).
Per quanto riguarda la fotografia, posso solo dire che le condizioni di illuminazione erano quantomai indecenti…
Il senso di una presenza così (un paio di anni fa si pagava a Milano per vederla in una 007-mostra alla Triennale) di secondo piano mi sfugge.

Share