Lungi da me l’idea di riproporre tutto il ricchissimo programma del festival, solo alcuni punti.
Il Festival si svolgerà dal 24 novembre al 16 dicembre e per visitare tutti gli eventi bisognerà girare buona parte della città. Impresa non certo difficile, dato che la cittadina toscana è molto piccola e si attraversa facilmente con una buona passeggiata.
L’ospite d’onore di questa edizione sarà il fotografo americano Elliott Erwitt. Ottanta anni l’anno prossimo, Erwitt è una delle icone indiscusse della fotografia mondiale. A Lucca presenterà “Fotografie”, una mostra a Palazzo Ducale nella quale il pubblico potrà ammirare i suoi scatti più celebri e foto inedite. Il 30 novembre sarà presso la Live Area di Palazzo Pretorio per incontrare il pubblico e sabato 1 dicembre riceverà il LuccaDigitalPhoto Award. Stessa sera in cui verrà assegnato, al fotografo Davide Monteleone, il Premio TAF per la fotografia italiana.
Fra le altre retrospettive, “American Odyssey” di Mary Ellen Mark, “Riflessioni” di Franco Donaggio a Palazzo Guinigi. E poi una esposizione dell’israeliano, già vincitore del Pulitzer, Oded Balilty: le sue fotografie sono da sempre testimonianza del conflitto tra israeliani e palestinesi.
La mostra “Viaggio Acquatico”, di Patrizia Savarese, ha invece un impatto più onirico, catapultando il visitatore nella dimensione primordiale della condizione umana. Ci sarà anche un percorso espositivo dedicato all’Indonesia: “Just another day”, di Massimo Mastrorillo, indagherà le gravi problematiche che affliggono il sud est asiatico del dopo-tsunami, mostrando immagini sconvolgenti, cui i telegiornali ci hanno forse ingiustamente abituato.
Queste le coordinate:
LuccaDigitalPhotoFest’07 – 24 novembre / 16 dicembre
Informazioni: 0583.58.99.215
Biglietto cumulativo: 15 euro
Comulativo ridotto: 12 euro.